"Buona continuazione, bastardi": in libreria il meglio di Valerio Peretti Cucchi

Carlo Amatetti • 18 luglio 2025

Una raccolta per celebrare una delle voci più corrosive dell’umorismo italiano.

1° agosto 2025 – A oltre vent’anni dalla sua prematura scomparsa, torna in libreria la voce inconfondibile e dissacrante di Valerio Peretti Cucchi, con la raccolta "Buona continuazione, bastardi!" (Sagoma Editore), in uscita il 1° agosto nella collana "Le Sagome".

Il titolo, crudo e folgorante, è il perfetto biglietto da visita per entrare nel mondo narrativo di uno degli autori più spiazzanti e coraggiosi dell’umorismo italiano. Una raccolta che seleziona il “fior da fiore” dei suoi racconti più acidi, irresistibili, sorprendenti, con una prefazione firmata da Gianni Fantoni, che rende omaggio alla libertà stilistica e alla comicità senza compromessi di Peretti Cucchi: “Rileggendo i suoi racconti, che al pari delle ciliegie chiamano continuamente il successivo – scrive Fantoni – si intuisce quanto la maledetta mania del politically correct abbia ridotto lo spazio di manovra nella comicità: oggi ci vorrebbe ancora più coraggio di allora – e già lui si era spinto un po’ in là… – a osare raccontare il mondo così crudamente, sebbene comicamente”.


Un umorismo che non fa prigionieri

Scrittore, autore teatrale, radiofonico e televisivo, Valerio Peretti Cucchi (1956–2003) è stato una delle penne più versatili della scena italiana, noto anche per il suo lavoro dietro le quinte di programmi cult come Striscia la Notizia e Paperissima. La sua scrittura è una lama affilata che taglia la superficie del quotidiano per mostrarne, con una risata, le ferite e le contraddizioni.

In "Buona continuazione, bastardi!", il lettore troverà racconti che mettono a nudo debolezze, vizi, piccole miserie umane, ma sempre con uno sguardo sorprendentemente poetico. Una comicità cattiva, sì, ma profondamente liberatoria. Peretti Cucchi ci invita a ridere prima di tutto di noi stessi, per scoprire che in fondo non siamo poi così diversi dai suoi personaggi: goffi, vanitosi, confusi, umanissimi..


Una voce da riscoprire

Con questa raccolta, Sagoma Editore riporta alla luce un autore colpevolmente trascurato, in un momento storico in cui la comicità sembra spesso sacrificata sull’altare del consenso o del conformismo. Peretti Cucchi, invece, osa. E la sua risata è quella più scomoda: quella che non cerca di piacere, ma di svegliare.

"Buona continuazione, bastardi" è molto più di una semplice raccolta postuma. È un atto d’amore verso la scrittura comica vera, quella che non teme di sporcarsi le mani con la realtà e che, proprio per questo, ci aiuta a guardarla in faccia.


📚 Dati tecnici del libro
Titolo: Buona continuazione, bastardi!
Autore: Valerio Peretti Cucchi
Prefazione: Gianni Fantoni
Editore: Sagoma Editore – Collana Le Sagome


Autore: Carlo Amatetti 18 luglio 2025
La cancellazione del programma di Stephen Colbert arriva mentre negli Stati Uniti cresce la pressione politica sui media: proprio adesso si spegne una delle voci più graffianti di dissenso e comicità.
Autore: Redazione 26 novembre 2024
Jim Abrahams, che ha forgiato come regista e sceneggiatore il genere parodistico e demenziale made in USA, è scomparso oggi. Eccone un doveroso ricordo.
Autore: Redazione 25 novembre 2024
Il 26 novembre 1922 nasceva Charles Monroe Schulz, una delle figure più influenti nella storia del fumetto e dell'umorismo moderno.