Giro del Mondo in 80 Giorni
"Se come noi avete una passione per la letteratura di viaggio, non perdete Il giro del mondo in 80 giorni di Michael Palin".
Elisa Lavizzari
Michael Palin è convinto di essere dromomane: praticamente da sempre, è ossessionato dal desiderio di viaggiare. Anche se nella sua prima vita ha fatto il comico e militato nei leggendari Monty Python, il "virus” era in circolo, e nel 1989 la BBC gli propone una cura: ripercorrere i passi di Phileas Fogg, il protagonista de Il Giro del Mondo in 80 Giorni di Jules Verne.
E da questa esperienza irripetibile, Palin ci tirerà fuori anche un libro, diventato un bestseller in tutto il mondo anglosassone. Un viaggio intimo fra luoghi mitici come il canale di Suez, l’India e la Cina, ma anche un viaggio tra i suoi pensieri e le sue riflessioni. Un viaggio ben più profondo di quello fisico, terminato in 79 giorni e 7 ore, e di quello mostrato nella serie TV.
Un'impresa d'altri tempi che a 20 anni di distanza – nel 2009 – è stata affrontata di nuovo, come una vecchia rimpatriata fra amici. E il risultato è un update di quell'epico giro del mondo che unisce le emozioni di ieri e di oggi, e che finalmente arriva anche in Italia grazie a Sagoma Editore, che a maggio 2011 ha già pubblicato Viaggio Nella Nuova Europa, l’ultimo capitolo di questa lunga avventura